Ciao sono Marco e con Diritti Sessuali ogni venerdì scopriremo insieme:
dove testarci per HIV e le altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST)
come tutelare il nostro diritto alla salute
quali sono le ultime strategie di prevenzione e benessere sessuale
Se mi leggi via mail, trovi la newsletter completa sul sito.
Una mattina intera a cercare i riferimenti normativi perché da queste parti ci piace il rosa, ma ci piace anche essere precisi. E ce l’ho fatta. Ed è tutto vero. Nella legge di bilancio 2025 sono previsti a partire dal 2026 5 milioni all’anno per la prevenzione HIV/IST
e 500mila euro nel 2025 per l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole (ma come vedremo hanno già fatto dietro front)
Ti ho agevolato gli screenshot perché cercare i riferimenti nella legge di bilancio è un incubo: nel PDF non puoi fare la ricerca nel testo (Signore, abbi pietà di loro).
5 milioni per la prevenzione HIV: cosa farne di quei soldi
Il come saranno spesi questi soldi dal 2026 sarà stabilito da successivi provvedimenti normativi, di cui immagino se ne dovrà occupare il ministero.
Con 5 milioni di euro l'anno si potrebbero finanziare 50 checkpoint per la prevenzione, la salute sessuale e contro lo stigma HIV.
Ho fatto un po’ i conti della serva: per diventare un centro in pianta stabile il Brescia Checkpoint ha bisogno di circa 100mila euro l’anno. Che servirebbero per:
l’offerta settimanale di test HIV e sifilide rapidi, gratuiti e anonimi in sede e durante gli eventi cittadini
uno sportello gratuito di sex coach dove chiedere informazioni e supporto
eventi di sensibilizzazione nelle scuole
un gruppo alla pari per persone che vivono con HIV
Forse pecco di ingenuità, ma 5 milioni mi sembrano sufficienti per finanziare tanti piccoli progetti in altrettante città medio-piccole, non solo nelle grandi metropoli. Con 107 province in Italia, metà di esse avrebbe un presidio creato dalla comunità per la comunità.
Mi auspico che i soldi saranno stanziati consultando i comitati tecnico sanitari per la risposta all’AIDS (i CTS: quello dei medici e quello delle associazioni di volontariato). E mi auguro vivamente saranno gestiti con trasparenza, ampliando il bacino delle associazioni beneficiarie e non sprecandoli in progetti senza senso.
Insomma, l’obiettivo 2025 è capire come entrare con il Brescia Checkpoint dentro la sezione CTS volontariato: che ve lo dico a fa’? Non esiste una pagina che spieghi come fare, né un modulo online per inviare la richiesta.
500mila per l’educazione sessuale nelle scuole e invece…
Questi finanziamenti al momento sono previsti solo per il 2025 e saranno distribuiti alle regioni attraverso Il fondo per le politiche su diritti e pari opportunità, ma - colpo di scena! - il governo ha già dichiarato che li dirotterà sulla formazione degli insegnanti sull'infertilità.
Il 2025 è già iniziato male. Ma se loro pensano di essere stronzi, noi lo siamo di più.
🔥 HIV, salute sessuale e prevenzione
La promozione della PrEP nei maschi etero: uno studio in Malawi
Lo studio HPTN 112 seguirà 200 uomini eterosessuali per 15 mesi per capire se un supporto personalizzato aiuta a usare la PrEP in modo costante (HPTN)
DoxyPEP: l'efficacia negli utenti dell’ambulatorio IST del San Raffaele di Milano
Il consumo moderato, insieme al giusto supporto, ha dimostrato l’efficacia della DoxyPEP nel prevenire clamidia e sifilide anche al di fuori di studi clinici (The Lancet)
Epatite C: anche nel 2025 lo screening gratuito per le persone nate tra il 69 e l’89
Segui il canale telegram Diritti Sessuali 🐷
Dal lunedì al venerdì ogni mattina a colazione una notizia per prenderci cura della nostra salute sessuale, insieme.
Sennò c’è anche whatsapp!
🌸 Sostanze
Conferenza Europea della riduzione del danno
Si è tenuta a Varsavia lo scorso dicembre. Il mega riassuntone lo trovi sul loro sito internet e in italiano nel podcast Stupefatti
La riduzione del danno deve sostituire le politiche punitive
La cosiddetta guerra alle droghe ha fallito. Così inizia l’editoriale di The Lancet Global Health
👨🔬 Sanità, scienza e ricerca
“Il sistema italiano di dati sanitari è a pezzi” è il titolo di un editoriale di The Lancet Regional Health – Europe
ma
ci ricorda perché un editoriale non è un articolo scientifico!Le confezioni dei farmaci stanno per diventare un grosso problema
Da febbraio molti medicinali rischiano di uscire dal mercato, perché il ministero non ha ancora definito le regole sulla loro tracciabilità (Il post)
Salute e privacy: il Garante chiarisce che
le certificazioni per giustificare un’assenza dal lavoro non devono contenere informazioni sul reparto o sulla specializzazione del medico
la struttura sanitaria deve fornire gratuitamente una copia cartaceo della documentazione richiesta
Bignamino di assicurazione sanitaria statunitense
Ma proprio ino ino, di
Con il FREDDO non ti AMMALI (col caldo sì)
Davvero il freddo fa male? E se fosse il contrario? Cosa succede alle nostre difese quando alziamo troppo il riscaldamento d'inverno (video)
👠Femminismi, Diritti & società
Nasce la rete nazionale dei Centri Antidiscriminazione LGBTQIA+
È il risultato due giorni di confronto che ha visto decine di centri incontrarsi all’interno del Festival La Violenza Illustrata a Bologna (arcigay)
Due persone ex detenute raccontano cosa significhi trascorrere il Natale in carcere
In questo periodo la vita in carcere sembra quasi fermarsi: la scuola viene sospesa, molte delle attività vengono interrotte e - si resta solә «davanti al paradosso di una pena che costruisce il reinserimento sociale isolando le persone proprio dalla società». (la newsletter di
)Parlare di maschilità, tra maschi
Diversi gruppi organizzano in Italia incontri a “cerchio” per stimolare riflessioni sugli stereotipi di genere e confrontarsi sui molti modi di essere uomini (Il post)
⭐Una cosa pazzeska: come fare il gelato fritto
Grazie per aver letto fino qui 💙
Se ti piacciono i miei contenuti, puoi supportarmi con un abbonamento mensile o una piccola donazione!
Io sono Marco, sostenitore entusiasta della libertà sessuale. Presidente del Brescia Checkpoint, formatore, content creator e operatore alla pari.
Grazie per il link, Marco! E per l’ottimo, essenziale lavoro 😊
Amo tutto (tranne il gelato fritto, che al liceo mi ha causato tre giorni di colite spastica).